
Blog


Special Innovation Award for Women Farmers

La solidarietà ai tempi del Covid. Immacolata Migliaccio

Ecco perchè dobbiamo sostenere la Caritas.

Covid e Solidarietà, la storia di Migliaccio

Emporio della Solidarietà

ABIM AGRICOLTURA 4.0.

SEMINIAMO IL FUTURO

SAI CHE TI DO By Ortomami

Coltiviamo la Diversità.

PREMIO ORTOMAMI 2019

Costituito il Coordinamento della Rete Fattorie Sociali in Campania

Master in Agricoltura Sociale

Le lattughe crescono a suon di musica classica

Trend Food 2019

Lattughe

Premio Coltiviamo Agricoltura Sociale

Premio Radici nel Futuro “DOLOMITEAS”

Teosinte

Bergamo Scienza

Humus di Lombrichi

AgriAcademy

Cece di Teano Presidio Slow Food

Regione Campania #AS

Innovation Award for Women Farmers 2018

Cece Di Teano Presidio SlowFood

Lotta Biologica

Premio Nuovi Fattori di Successo

Ape

Spagna #ViaggioStudio

Controllo Qualità

Spagna #ViaggioStudio

Maternità della Torzella

Startup Village Mosca

Mais

Salone internazionale della #Pizza

Stazione Agrometeorologica

Alimentaria Exsperience

Fiera #Alimentaria Barcellona

Concorso Nazionale #Talentidacoltivare

Prezzemolo: Proprietà e Curiosità

Premio De@ Terra 2017

Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali

Cucina Italiana nel #mondo

Bietole ricche di #vitaminaK

Idratiamoci con la #Lattuga

#AgricolturaSociale

Azienda Abim -Caso studio -“Rural4Learning”

CECE DI TEANO

Melanzana Bianca

Premio “Speciale Infanzia 2017”

#QRCODECAMPANIA

Spinaci… salute a prima vista.

Progetto in gara: I TESORI DEL NOSTRO ORTO

Cavoli…la Torzella!

La nostra concimazione verde.

Odissea d’estate

Cinetica dell’onda: il blu spagnolo di Claudio Petrolo

Tutti pazzi per l’orto

Donne di Aversa e dintorni. La passione della natura

Orgoglio Caserta: omaggio alle grandi donne che ci fanno amare la Terra dei Fuochi

Salvatore Salvo e Franco Pepe, arriva la pizza

Tweet di Paolo Marchi

Franco, the best pizza in the world

Rai 1 Unomattina Estate 2015 – Racconti di Terra

Linea Verde in Terra Felix

Franco Pepe, la pizza con il cavolo rapa

Pizza fatta in casa di Gino Sorbillo: Arcobaleno Expo con farina di farro

Dalle nostre coltivazioni i pregiati fagioli cannellini ecotipo “Dente di morto”

Bisogna somigliarsi un po’ per comprendersi, ma bisogna essere un po’ differenti per amarsi

Vogliamo cogliere l’occasione di ringraziarvi per averci apprezzato e considerato durante quest’anno

Plumcake con la nostra zucca

Bolognese con il nostro Pomodoro e fettucce di Grano Antico e semi di Canapa azienda Mini Bio di Nicola Migliaccio

Riso basmati alla marinara con il nostro pomodoro e il nostro basilico

Cosa ci insegnano le nostre zucche

Le nostre zucche coccolate fin da piccole

“L’amore è attenzione”

Autunno

Una serata da non perdere all’Enopanetteria I Sapori della Tradizione

Marinatura Zucchine San Pasquale

Zucca Butternut

Enopanetteria i Sapori della Tradizione & Azienda Biologica Immacolata Migliaccio

L’orto è in festa con la nostra Zucchina Trombetta

Pomodoro San Marzano: ricordi di famiglia

Anche sul lifestyle Claudio Petrolo e

Le nostre more selvatiche

Peperoncino ecotipo “Friariello Napoletano”

Grazie a Slow Food Massico e Roccamonfina

I colori, come i lineamenti, seguono i cambiamenti delle emozioni

Enopanetteria i Sapori della Tradizione & Azienda Biologica Immacolata Migliaccio

Il sapore dei prodotti dell”Enopanetteria i Sapori della Tradizione” affonda nella storia

Il ritorno di antichi sapori

Ristorante Claudio Petrolo & Azienda Biologica Immacolata Migliaccio

Le avevamo preannunciate

Mare in Cantina

Il Pomodoro “Quarantino piccolo”

Da oggi nel menù di Braciami ad Aversa

Zucchino San Pasquale: preziositá della varietá antica autoctona

Backstage del servizio che andrá in onda durante il programma di “Uno Mattina Estate”

Ancora novità per questa terza edizione di Mare In Cantina

“I fiori sono gli occhi con cui guardare la natura”

Il Radicchio rosso coltivato nei nostri campi

“La terra vi concede generosamente i suoi frutti, e non saranno scarsi se solo saprete riempirvi le mani

Evento Ecologicamente 2015

La campagna

L’aglio dei nostri campi

È stata una giornata ricca di sapori e profumi della nostra terra grazie allo Chef Stefano Savi e a tutta la sua brigata, grazie all’ Apci Lazio e grazie a Marco Velletri

Roma Bio Food

Roma Bio Food: Show cooking con le nostre fave

Fagiolini appena raccolti

Oggi una rinfrescante insalata di finocchi

I nostri piselli raccolti oggi
